Dal 13 al 15 settembre l’astensione degli avvocati penalisti di Piacenza contro la limitazione degli accessi agli uffici di Procura ai difensori. La condivisione delle ragioni della protesta da parte della Giunta UCPI.
Da domani, per tre giorni, a Piacenza gli avvocati penalisti si asterranno dalle attività giudiziarie. Il motivo scatenante la protesta, deliberata dalla Camera Penale di Piacenza, è stato il provvedimento con il quale il Procuratore della Repubblica di quella sede ha disposto forti limitazioni all’accesso e al funzionamento degli uffici di Procura per il mese di agosto, prospettando, peraltro, ulteriori interventi a causa della carenza di personale che affligge la sede giudiziaria.
Gli avvocati sono parte essenziale della macchina giudiziaria, interpreti delle prerogative e dei diritti di difesa, non certo semplici fruitori di servizi per i quali prevedere limitazioni dell’orario di sportello.
L’Unione delle Camere Penali Italiane ha da sempre rappresentato alla Politica la necessità di intervenire con risorse, anche straordinarie, per garantire il corretto funzionamento degli uffici giudiziari, premessa ineludibile di ogni riforma delle regole del processo, ma nessuna situazione di crisi può giustificare limitazioni unilaterali e sperequazioni dei diritti.
La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane esprime solidarietà e condivisione della iniziativa di protesta della Camera Penale di Piacenza, segnalando al contempo al Ministero della Giustizia la necessità di interventi per affrontare a Piacenza e nelle altre sedi di maggior disagio le drammatiche carenze di organico.
Roma, 12 settembre 2023
Il Presidente
Avv. Gian Domenico Caiazza
Il Segretario
Avv. Eriberto Rosso