
II INCONTRO - Il principio di legalità in materia penale
LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI IN EUROPA
Le intersezioni del diritto convenzionale e dell’UE col diritto penale interno
Le norme che riconoscono e tutelano i diritti fondamentali costituiscono uno strumento imprescindibile per una corretta ricostruzione, interpretazione e applicazione del diritto interno. Una difesa effettiva ed efficace non può quindi prescindere dalla conoscenza della Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle norme di diritto dell’Unione Europea in materia di diritti fondamentali.
In una prospettiva metodologica che mette al centro i principi, il ragionamento giuridico e il linguaggio propri dei diritti fondamentali, in questo incontro verrà esaminato nella prospettiva europea il principio di legalità penale individuando criticità e particolarità derivanti dalle reciproche interconnessioni dei sistemi convenzionali e nazionali.
II INCONTRO - Il principio di legalità in materia penale
Mercoledì 18 novembre 2020 - dalle ore 15 alle ore 18
Quota di partecipazione: Euro 61.00, iva inclusa, da versarsi a mezzo bonifico bancario, secondo modalità che verranno comunicate via mail ad avvenuta iscrizione. Si ricorda che la quota di iscrizione è integralmente detraibile fiscalmente.
Accreditamento: Evento accreditato ai fini della formazione obbligatoria permanente degli Avvocati, con il riconoscimento di n. 3 crediti formativi in materia penale
Prima di procedere con l'iscrizione all'evento vi invitiamo a prendere visione dei seguenti documenti:
- Brevi istruzioni per l’utilizzo della piattaforma Zoom
- Regolamento UCPI partecipazione eventi su piattaforma telematica Zoom
Si comunica che durante l'evento potranno essere effettuate delle videoriprese che saranno pubblicate sui canali istituzionali e social dell'UCPI.
ISCRIZIONI CHIUSE il 16 novembre 2020