'LA PENA SENZA PROCESSO, IL PROCESSO COME PENA'. Questo il titolo del VII Open Day che si terrà al Palacongressi di Rimini il 9 e 10 giugno 2023. All'interno il programma definitivo dell'evento ed il link per le iscrizioni.
Il premio Giornalismo e Informazione Giudiziaria Massimo Bordin, giunto alla sua quarta edizione, è stato assegnato ad Alessandro Barbano.
Sostieni le finalità e l’attività della Fondazione dell’Unione delle Camere Penali Italiane indicando il Codice Fiscale 16108951001 nella tua dichiarazione dei redditi.
L'Unione delle Camere Penali Italiane insieme alla Fondazione Gulotta introducono e presentano il 'Corso sull'oratoria forense'.
Le lezioni del Corso, che sono svolte online, pre-registrate e gratuite, vengono pubblicate mensilmente sul nostro sito e sui canali social e rese fruibili a tutti coloro che ne sono interessati. Entra e segui il Corso.
Nelle giornate di astensione le proposte dei penalisti italiani a supporto del programma riformatore.
Pubblichiamo il comunicato all'esito del lungo confronto con il Ministro Nordio, i rappresentanti di ANM, il Capo dell’Ufficio Legislativo, il Capo di Gabinetto e il vice Ministro Sisto.
La preannunciata stagione delle riforme liberali della giustizia è già abortita? Le riforme processuali urgenti richieste dalla avvocatura sono ignorate. I diktat della magistratura prontamente eseguiti: rallentamento della riforma costituzionale della separazione delle carriere, congelamento delle riforme dell’ordinamento giudiziario sgradite alle toghe....
La delibera di astensione dell’Unione Camere Penali Italiane.
La delibera della Giunta
Prorogate le iscrizioni al VII Corso Nazionale di Alta Formazione dell'Avvocato Penalista organizzato dall'UCPI e dalla sua Scuola Nazionale, con il patrocinio anche della Scuola Superiore dell'Avvocatura. All'interno il nuovo bando, il programma ed il link per iscriversi entro il 30 aprile 2023. La lezione inaugurale si terrà il 26 maggio 2023.
Il sito della Fondazione dell’Unione delle Camere Penali Italiane è on line