Aperte le iscrizioni al ciclo di seminari organizzato dall’Unione delle Camere Penali, dall’Osservatorio Corte Costituzione UCPI, dalla Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista UCPI, in collaborazione con la rivista “Diritto di Difesa”.
A seguito dell’entrata in vigore in data 27 dicembre 2020 del DM 163 del 2020, la data di avvio del corso, prevista nel mese di marzo 2021, potrà variare in funzione dell’emanazione da parte della Commissione Ministeriale delle linee guida delle scuole di specializzazione, ai fini dell’abilitazione al rilascio del titolo di specialista.
Pubblichiamo la lettera inviata dal Presidente Caiazza al Presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, a seguito della gravissime dichiarazioni del Procuratore Gratteri.
Le gravissime dichiarazioni del Procuratore Gratteri al Corriere della Sera forniscono una rappresentazione destinata a creare sconcerto tra i cittadini, perché di fatto attribuiscono annullamenti e riforme di provvedimenti giudiziari a ragioni diverse da quelle esposte nelle articolate motivazioni...
La credibilità della giurisdizione è vulnerata agli occhi dei cittadini dal sempre più frequente spettacolo di indagini che prima travolgono vite private e pubbliche, carriere politiche, equilibri democratici di governi nazionali e locali, per non dire di attività economiche ed imprenditoriali, e poi, a distanza di anni ed ormai inutilmente, vengono riconosciute da giudici seri ed indipendenti come del tutto infondate, senza che nessuno sia chiamato a renderne conto in alcun modo...
Il Corso, organizzato dall’Unione delle Camere Penali unitamente alla propria Scuola di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista e all’Osservatorio D. LGS. 231/2001 UCPI, è composto da 9 incontri suddivisi in quattro aree tematiche: aspetti sostanziali, aspetti organizzativi, focus sui reati presupposto e aspetti processuali. Ogni incontro ha durata di 3 ore e sono previsti due relatori che tratteranno argomenti diversi...
Giudizio di Appello e Camere di Consiglio da remoto, pubblichiamo la lettera del Presidente Caiazza inviata al Ministro della Giustizia.
Il Presidente Caiazza scrive alle Camere Penali