08/01/2025

Giustizia penale, scienza e intelligenza artificiale: la Carta dei valori - Roma,17 gennaio 2025

A Roma il prossimo 17 gennaio, l’Osservatorio “Scienza, processo e intelligenza artificiale” presenterà un documento fondamentale, la “Carta dei Valori”, con l’intento di fissare una serie di “principi regolatori della materia”, e aiutare così gli operatori del diritto chiamati a confrontarsi con l’impatto dell’intelligenza artificiale nel cuore nevralgico del processo penale. All’interno il programma e il link per l’iscrizione.

  Continua

Giustizia penale, scienza e intelligenza artificiale: la Carta dei valori - Roma,17 gennaio 2025
  27/12/2024

IL PUBBLICO MINISTERO, POTERE E DEMOCRAZIA - Inaugurazione anno giudiziario 7 e 8 febbraio 2025

Pubblichiamo le informazioni utili per la partecipazione all’Inaugurazione dell’anno giudiziario 2025 che si terrà a Milano il 7 e 8 febbraio 2025 presso il Teatro Carcano.

  Continua

IL PUBBLICO MINISTERO, POTERE E DEMOCRAZIA - Inaugurazione anno giudiziario 7 e 8 febbraio 2025
  15/01/2025

Primo Corso di Specializzazione 2025-2027 APERTE LE PREISCRIZIONI

Aperte le preiscrizioni al I° CORSO DI SPECIALIZZAZIONE DELL’AVVOCATO PENALISTA. Il percorso di specializzazione avrà durata biennale con inizio previsto per il mese di marzo del 2025 per un numero complessivo di 252 ore. Le lezioni saranno ripartite nel biennio 2025-2027 e si svolgeranno nelle giornate del venerdi (15.00-19.30) e del sabato mattina (9.00-13-30), tendenzialmente con cadenza bimensile.

  Continua

Primo Corso di Specializzazione 2025-2027 APERTE LE PREISCRIZIONI
  17/12/2024

La Commissione UCPI per un 'nuovo processo penale'

Pubblichiamo la delibera con cui la Giunta ha istituito la commissione di studio per l’elaborazione di una legge delega di un nuovo codice di procedura penale.

  Continua

La Commissione UCPI per un 'nuovo processo penale'
  11/01/2025

NON C'È PIÙ TEMPO. Fermare i suicidi in carcere.

Un triste elenco

  Continua

NON C'È PIÙ TEMPO. Fermare i suicidi in carcere.
  16/12/2024

La conferma della politicizzazione della magistratura associata

La nota dell’Unione a seguito dei proclami della magistratura associata all’esito dell’assemblea dell’ANM.

  Continua

La conferma della politicizzazione della magistratura associata
  12/12/2024

Misure urgenti in materia di giustizia. L’audizione dell’Unione

L’Unione, è stata audita in Commissione Giustizia del Senato sul Disegno di Legge n. 1315 di iniziativa governativa: "Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia”. Pubblichiamo le note depositate all’esito dell’audizione del Segretario Rinaldo Romanelli.

  Continua

Misure urgenti in materia di giustizia. L’audizione dell’Unione

ULTIME NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE
16/01/2025

Inoltro impugnazione a mezzo pec ed indirizzo di destinazione 'errato'

Un breve commento critico alla sentenza n° 47557/2024 della prima sezione penale della Suprema Corte di Cassazione
leggi...
16/01/2025

Separazione delle carriere: dalla raccolta delle firme alla prima approvazione della legge

Pubblichiamo la nota della Giunta dopo la prima approvazione della legge
leggi...
16/01/2025

A SCUOLA DI CROSS-EXAMINATION - Roma 30.01.2025

La Fondazione Gulotta, L'Unione delle Camere Penali Italiane e la Scuola Nazionale di Formazione Specialistica dell’Avocato Penalista presentano e introducono il Corso A SCUOLA DI CROSS-EXAMINATION. La Lezione inaugurale si terrà ...
leggi...
15/01/2025

'Sentenza shock', senza nemmeno leggerla

L’anomalia della cronaca giudiziaria e del processo mediatico (a proposito della sentenza della Corte di Assise di Modena che per un doppio femminicidio non ha comminato l’ergastolo). Pubblichiamo il documento dell'Osservatorio Informazione Giudiziaria, ...
leggi...
14/01/2025

La CP di Chieti alle urne

Rinnovato il direttivo
leggi...
10/01/2025

La CP Veronese delibera l'astensione

La Camera Penale Veronese delibera l'astensione per i giorni 5, 6 e 7 febbraio p.v. in ragione della mancato riscontro da parte della Magistratura di Sorveglianza sui disservizi più volte segnalati nell'ambito carcerario.
leggi...

I PROSSIMI EVENTI

TUTTI GLI EVENTI
17/01/2025

CP Novara - Processo penale telematico: corso di sopravvivenza base

L'evento si svolgerà tramite webinar su Zoom, dalle ore 14.30 alle ore 16.00; la prenotazione è obbligatoria e andrà effettuata all'indirizzo camerapenalenovara@gmail.com
leggi...
17/01/2025

'Giustizia penale, scienza e intelligenza artificiale: la Carta dei valori' - Roma,17 gennaio 2025

A Roma il prossimo 17 gennaio, l’Osservatorio “Scienza, processo e intelligenza artificiale” presenterà un documento fondamentale, la “Carta dei Valori”, con l’intento ...
leggi...
18/01/2025

CP Benevento - Tutti possiamo diventare 'pesi morti'

L'evento organizzato dalla Camera Penale di Benevento si terrà il prossimo 18 gennaio, con inizio dei lavori alle ore 9.00, presso l'Auditorium del Seminario Arcivescovile.
leggi...
21/01/2025

CP Padova - Corso oratoria forense - III° INCONTRO: Scrittura forense e processo penale: ordine delle questioni e sviluppo degli argomenti difensivi

Il corso è organizzato dalla Camera Penale di Padova e si svolgerà in n. 4 incontri (25 novembre; 17 dicembre; 21 gennaio; 25 febbraio) ...
leggi...