30/11/2023

Processo telematico: regolamento e deposito degli atti per il 2024

La soddisfazione dell’Unione per il lavoro svolto in tema di riforma del processo penale telematico. La nota della Giunta

  Continua

Processo telematico: regolamento e deposito degli atti per il 2024
  20/11/2023

Ennesimo pacchetto sicurezza, tra populismo giustizialista e diritto penale simbolico: l’Unione delibera lo stato di agitazione.

Con l’ennesimo pacchetto sicurezza approvato dal Governo si prosegue nella introduzione di nuove fattispecie di reato, nell’inasprimento delle pene per i reati già esistenti, nella previsione di vincoli nel giudizio sul bilanciamento delle aggravanti, nell’estensione del catalogo dei reati ostativi previsti dall’art. 4 bis dell’Ordinamento penitenziario e della limitazione dei benefici penitenziari.
La delibera dell’Unione.

  Continua

Ennesimo pacchetto sicurezza, tra populismo giustizialista e diritto penale simbolico: l’Unione delibera lo stato di agitazione.
  30/10/2023

In difesa dell’autonomia e dell’imparzialità del Giudice

Un giudice di Milano viene processato dalla Procura per aver esercitato le proprie fondamentali funzioni di controllo giurisdizionale. E' in atto un costante attacco all’autonomia delle giurisdizione, ogniqualvolta il Giudice non si adegui alle richieste del Pubblico Ministero viene identificato come un ostacolo alla “Giustizia”, poiché nella narrazione ormai affermatasi come comune, il Pubblico Ministero è l’unico a saper distinguere ciò che è lecito da ciò che è illecito, a saperne indicare i responsabili, ad avere il potere di contrastare il male, senza bisogno che vi sia alcun Giudice e alcun successivo giudizio a riconoscere la bontà del suo operato.

  Continua

In difesa dell’autonomia e dell’imparzialità del Giudice
  25/10/2023

L’incontro dell’Ufficio di Presidenza UCPI con il Ministro della Giustizia

La nota stampa a seguito dell’incontro odierno con il Ministro della Giustizia.

  Continua

L’incontro dell’Ufficio di Presidenza UCPI con il Ministro della Giustizia
  08/10/2023

Francesco Petrelli eletto Presidente dell’Unione

Francesco Petrelli eletto Presidente dell’Unione Camere Penali Italiane, all’esito del Congresso Ordinario di Firenze

  Continua

Francesco Petrelli eletto Presidente dell’Unione
  10/10/2023

APERTE LE ISCRIZIONI al Corso di Specializzazione sulla Responsabilità amministrativa dell'ente - seconda edizione

La Fondazione dell’Unione delle Camere Penali Italiane, unitamente alla Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista, l’Osservatorio sul Decreto Legislativo 231/2001, hanno organizzato la seconda edizione del Corso di specializzazione sulla responsabilità amministrativa dell’ente.

  Continua

APERTE LE ISCRIZIONI al Corso di Specializzazione sulla Responsabilità amministrativa dell'ente - seconda edizione
  18/05/2023

DONA IL TUO 5 X 1.000 ALLA FONDAZIONE DEI PENALISTI ITALIANI

Sostieni le finalità e l’attività della Fondazione dell’Unione delle Camere Penali Italiane indicando il Codice Fiscale 16108951001 nella tua dichiarazione dei redditi.

  Continua

DONA IL TUO 5 X 1.000 ALLA FONDAZIONE DEI PENALISTI ITALIANI

ULTIME NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE
30/11/2023

L’incontro con il Ministro della Giustizia

La nota dell’Unione a seguito dell’incontro con il Ministro Nordio
leggi...
21/11/2023

'Quali possibilità forse ancora restano alla giustizia? - Roma 22.11.2023

L'evento è organizzato su iniziativa degli Amici di Leonardo Sciascia, in occasione della conclusione del triennio di iniziative del Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano e in occasione anche dell'uscita del ...
leggi...
16/11/2023

Corso di Alta formazione 'LE INVESTIGAZIONI DIFENSIVE -Tecnica e deontologia' – Incontro del 5 dicembre 2023 – è ancora possibile iscriversi.

Si terrà il 5 dicembre pv alle ore15.00, su piattaforma telematica, l’incontro che conclude il Corso di Alta formazione 'LE INVESTIGAZIONI DIFENSIVE' ...
leggi...
27/11/2023

La CP di Civitavecchia alle urne

Eletto il nuovo direttivo
leggi...
23/11/2023

La CP Ferrarese alle urne

Eletto il nuovo direttivo
leggi...
21/11/2023

La CP di S.Maria Capua Vetere alle urne

Eletto il nuovo direttivo
leggi...
15/11/2023

La CP di Oristano alle urne

Eletto il direttivo
leggi...

I PROSSIMI EVENTI

TUTTI GLI EVENTI
01/12/2023

CP Messina - 'Talk to the future: l'avvocato penalista e l'avvento del processo penale telematico'

Il convegno si svolgerà presso l'Aula Magna della Corte d'Appello di Messina dalle ore 16.00; interverrà anche l'Avv. Gianluca Totani, componente della Giunta UCPI.
leggi...
04/12/2023

CP Isernia - La deontologia professionale dell'Avvocato penalista

L'evento, organizzato dalla Camera Penale di Isernia, si terrà in videocollegamento su piattaforma Zoom il prossimo 4 dicembre con inizio dei lavori alle ore 15.30.
leggi...
05/12/2023

CP Piemonte occ. e Valle d'Aosta - La costituzione di parte civile

La Camera Penale del Piemonte occ. e della Valle d'Aosta organizza l'incontro dal titolo 'La costituzione di parte civile, che si terrà il prossimo 5 dicembre, con inizio alle ore 12.00.
leggi...
13/12/2023

CP Trapani - L'imputazione in cerca di una fisionomia

Il webinar gratutio e di formazione professionale si svolgerà dalle ore 15.00 alle ore 17.30; l'iscrizione è obbligatoria al seguente link: https://www.iltuowebinar.it/evento/limputazione-in-cerca-di-una-fisionomia
leggi...