La delibera della Giunta
L'Unione delle Camere Penali Italiane insieme alla Fondazione Gulotta introducono e presentano il 'Corso sull'oratoria forense'.
Le lezioni del Corso, che sono svolte online, pre-registrate e gratuite, vengono pubblicate mensilmente sul nostro sito e sui canali social e rese fruibili a tutti coloro che ne sono interessati. Entra e segui il Corso.
Prorogate le iscrizioni al VII Corso Nazionale di Alta Formazione dell'Avvocato Penalista organizzato dall'UCPI e dalla sua Scuola Nazionale, con il patrocinio anche della Scuola Superiore dell'Avvocatura. All'interno il nuovo bando, il programma ed il link per iscriversi entro il 30 aprile 2023. La lezione inaugurale si terrà il 26 maggio 2023.
Pubblichiamo le proposte di emendamento al D.Lgs. n. 150/2022 (“riforma Cartabia”), redatte dall’Unione con il Centro Studi Aldo Marongiu, e consegnate al Ministro della giustizia.
I penalisti italiani a fianco del ministro Nordio. Occorre respingere le speculazioni ed i ricatti giustizialisti, e proseguire con coraggio sulla strada di una vera riforma liberale della giustizia penale. La Politica non replichi l’errore fatale già compiuto oltre trent’anni fa, quando le grandi scelte di politica giudiziaria furono da essa totalmente affidate alla Magistratura. La nota dell’Unione.
La nota dell’Unione con allegato l’emendamento del Governo
Il sito della Fondazione dell’Unione delle Camere Penali Italiane è on line