CENTRO MARONGIU

Il Centro Studi giuridici e sociali "Aldo Marongiu" - le cui funzioni sono formalmente precisate nel Regolamento 03/07/2005 adottato dalla Giunta dell'UCPI su mandato del Congresso di Napoli del maggio 2005 - rappresenta il momento di integrazione sinergica dei saperi e di elaborazione scientifica dell'Unione ed opera in stretta connessione con gli organi dirigenti dell'Unione stessa nell'ottica di favorire la sintesi tra l'attività di studio e l'azione di politica giudiziaria e legislativa dell'UCPI, anche organizzando occasioni di pubblico confronto sulle tematiche proprie degli avvocati penalisti associati.

 

Al fine di meglio organizzare l’attività di tale gruppo di lavoro, rivelatosi di grande rilevanza per l’iniziativa politica dell’Unione, la Giunta ha ritenuto di istituire all’interno del Centro Studi Marongiu un apposito Dipartimento chiamato ad occuparsi del tema, così ritenuti assorbiti i compiti già affidati a tale Commissione. Il responsabile di tale Dipartimento è nominato dal Presidente dell’U.C.P.I., d’intesa con il Responsabile del Centro Studi.




Ultima News

02/10/2023

'Marcello Gallo e il mestiere delle leggi: il giurista, l'avvocato, il politico' - Torino, 02.10.2023

Il Centro studi giuridici e sociali 'Aldo Marongiu', con la Camera Penale del Piemonte Occidentale e Valle d'Aosta hanno organizzato un convegno in memoria del Prof. Marcello Gallo, che si svolgerà a Torino, presso il Palazzo di Giustizia, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Interverrà anche il Segretario UCPI, Avv. Eriberto Rosso

vai alla notizia...