Osservatorio difesa d'ufficio Paola Rebecchi

L’Osservatorio difesa di ufficio è stato istituita dalla Giunta UCPI nel 2013 con il compito di elaborare una proposta di riforma della materia, a seguito della delega conferita al Governo con la Legge Professionale n. 247 del 31 dicembre 2012.

La proposta di riforma elaborata dall’Osservatorio, anche d’intesa con il Consiglio Nazionale Forense, è stata poi in gran parte recepita nel Decreto Legislativo n. 6 del 30 gennaio 2015.

Si è trattato, senz’altro, di un grande risultato per l’Unione delle Camere Penali Italiane, che ha visto segnare un ulteriore passo in avanti verso il pieno ed effettivo riconoscimento del diritto di difesa, nel segno di un difensore preparato professionalmente e deontologicamente.

Tale storica vittoria non segna però un definitivo approdo, atteso che la difesa d’ufficio merita ancora tutta l’attenzione delle Camere penali sia verso una corretta applicazione della riforma normativa, sia nell’individuare nuovi correttivi ai profili di criticità che ancora permangono (in particolare per quanto attiene al meccanismo di cui all’art. 97 co. 4 c.p.p. e a quella che è stata efficacemente definita “girandola” dei difensori d’ufficio).

Paola Rebecchi, storica voce e anima dell’Osservatorio difesa d’ufficio fin dalla sua costituzione, ci ha tragicamente lasciati di ritorno dall’Open Day UCPI di Rimini del 10-11 giugno 2016.

A lei è oggi intitolato l’Osservatorio, come segno di riconoscimento e gratitudine per la straordinaria battaglia per il diritto di difesa che ha combattuto per e con l’Unione delle Camere Penali Italiane.



Ultima News

28/06/2024

Il diritto di impugnazione non risulti leso da interpretazioni burocratiche

Sezioni Unite e diritto di impugnazione. Il documento della Giunta e dell’Osservatorio Difesa d’Ufficio sulla questione pendente innanzi alle Sezioni unite sull’interpretazione dell’art. 581 co. 1 ter c.p.p.

vai alla notizia...